Aprire collaborazioni con scuole e asili apre le porte a nuove occasioni
Se sei un fotografo/a professionista, stringere dei rapporti di collaborazione con le scuole può aprirti le porte a incarichi di cui beneficiare nel lungo periodo. Potresti infatti diventare “il fotografo della scuola” ed essere chiamato/a per foto di classe, recite e altre occasioni speciali. Abbiamo chiesto a Matteo Businaro di Foto Impero, fotografo che si è avvicinato anni fa al mondo school, di raccontarci la sua esperienza.
Sì, mi occupo da sempre di matrimoni e cerimonie minori ma uno dei settori che mi ha dato più soddisfazione è sicuramente quello delle scuole. Collaboro ogni anno con diversi asili nella zona: ormai è un rapporto fisso.
Come hai avuto l’idea di lavorare con gli asili?
Il mio primo rapporto con un asilo è iniziato circa 18 anni fa, quando mia figlia ha iniziato a frequentarne uno. Ho preso contatti con la dirigente dell’epoca e ho presto iniziato a scattare per loro. Il secondo è arrivato tramite una conoscenza: un’amica mi ha presentato alla direttrice. Da quel momento, sono riuscito a ottenere altri contratti, anche con l’asilo del paese con il quale ormai lavoro da più di 10 anni.
Come sono organizzati i servizi fotografici nelle scuole?
Qualche giorno prima che io vada, le maestre avvisano le famiglie, così i genitori possono preparare i bambini, vestirli e pettinarli. Calcola che in genere fotografo circa 150 bambini in una, massimo due mattinate, il che non è facile ah-ah. A tutti faccio almeno un primo piano e poi le foto spontanee, soprattutto agli eventi come la recita di Natale o la festa di Carnevale, ma anche verso la fine della scuola.
Quindi grazie agli accordi per la fine della scuola sei riuscito a creare un rapporto continuativo che ti porta a essere chiamato anche per gli eventi minori…
Esatto, a Carnevale scatto le foto ai bambini mascherati, poi magari mi trattengo un po’ e faccio le foto alla festicciola. Per ricordare quell’occasione in genere propongo la classica foto di classe stampata normalmente o in un Biglietto. A Natale scatto alle recite e poi presento la foto di classe nel Calendario Annuale 30x45, che cerco sempre di rendere diverso dall’anno precedente tramite nuove grafiche e colori.
Quali prodotti proponi per la fine della scuola?
Il FotoLibro copertina flessibile 15x20. Non posso esagerare e proporre prodotti troppo costosi perché altrimenti non li riuscirei a vendere, anche perché molte famiglie spesso chiedono più di una copia da regalare ad amici e parenti e la spesa sarebbe troppo grande.
Io faccio sempre l’annuario, quindi dedico uno spazio a ogni bambino. Ci metto un primo piano, la foto di fine anno e quelle fatte durante le feste o le recite di Natale e Carnevale che lo ritraggono. Poi aggiungo ovviamente nome e cognome e così ogni pagina è personalizzata.
In seguito come contatti le famiglie per consegnare le foto di classe?
Ci pensano le maestre. Io creo un prodotto e lo consegno alla scuola, loro lo mostrano alle famiglie e fanno l’ordine in base alle richieste. Ѐ il modo più semplice di fare. Altrimenti se ogni famiglia dovesse mettersi in contatto con me autonomamente, di venti ne verrebbero sì e no dieci.
In genere conosci già le famiglie? Capita che tu abbia già fatto dei servizi fotografici per loro?
Considerato che scatto alle scuole e anche alle cerimonie dei bambini grazie ai rapporti con le parrocchie, le famiglie ormai mi conoscono, pensa che spesso i bambini quando entrano in negozio mi chiamano per nome!
Hai qualche consiglio per chi vuole avvicinarsi a questo mondo e iniziare a fare servizi fotografici alle scuole?
Il mio consiglio è di non aver paura di proporsi alle scuole, anche se non le si conosce. Molti temono il rifiuto, ma basta provarci: nel peggiore dei casi riceveranno un no. Personalmente consiglio di iniziare con gli asili, che sono burocraticamente più semplici da gestire…
Grazie mille per gli spunti di riflessione, Matteo. A presto!
Grazie a voi.
Attiva il tuo account Pro e dai vita ai tuoi scatti
Che si tratti di servizi alle scuole, ai matrimoni o alle cerimonie minori, ogni scatto è importante e racconta una storia speciale. Valorizza la tua arte con dei prodotti di qualità affidandoti a un brand serio e strutturato! Fai come Matteo: diventa partner PhotoSì e attiva il tuo account Pro.